MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

D.p.i., generalità

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    La scorsa estate a "Bosco e Territorio" ho comprato il casco della Peltor completo di visera a rete.
    Per ora l'ho usato poco senza visiera, prossimamente provo anche quella.
    Debbo dire che resta scomodo per certi tipi di lavori, mentre in altri potrebbe tranquillamente non dare fastidio.
    Diciamo che è molto meglio del Kapriol che avevo prima.
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #32
      Io per decespugliare uso una protezione a rete che non appanna e in + metto degli occhiali leggeri trasparenti tipo Plano, in modo che i pezzi grandi lanciati li ferma la rete e le schifezze(frutti, lumaconi ecc.) li fermano gli occhiali.

      Commenta


      • #33
        Un po' in ritardo, volevo farvi vedere l'ultimo OTTIMO prodotto della Pfanner, ovvero il casco PROTOS.

        Ho avuto modo di vederlo e provarlo a Lucerna alla Forstmesse e debbo dire che rispetto al mio Peltor è avanti anni luce.
        Aspetterò gennaio per poter capire il prezzo di vendita...il mio "spacciatore" Pfanner ne ha già ordinati un centinaio...
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #34
          Devo dire veramente bello e credo anche di ottimo materiale ma quanto costera?Io uso un elmetto dotato di visiera a rete cuffie pagato 16.00 euro mi dispiace ma non posso permettermi Sthil

          Commenta


          • #35
            Ecco un video in tedesco

            Purtroppo non ho informazioni sul prezzo, ma vista la qualità Pfanner, anche se sarà elevato, saranno comunque soldi spesi ottimamente.
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • #36
              A le bel... e basta!...
              dal video mi sembra ottimo, soprattutto per la compattezza e la semi copertura delle cuffie paraorecchie. Quando ti muovi in piante molto ramificate (es cipressi e tassi) ogni sporgenza ti crea problemi e credo che questo casco ne risolva molti. Actros senti un pò il tuo "spacciatore di attrezzature forestali ... e sementi" e strappa un prezzo speciale per gli iscritti al forum.

              Commenta


              • #37
                A parte che se ne parla a Gennaio, visto che prima non dovrebbe essere in commerico...per ora ci stanno solo prendendo per la gola.
                Magari lo si potrà ammirare al Forlener visto che lo "spacciatore" dovrebbe esporre per conto Pfanner.
                Per gli sconti...per quel che ne so la politica di Pfanner è 0 sconti...ma si può sempre tentare di fare un gruppo di acquisto magari direttamente dalla sede centrale....

                p.s. io provo a sparare 75€ come prezzo di listino...vedremo...
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #38
                  se ci azzecchi non sarebbe poi un prezzo "folle" visto i prezzi che girano mediamente sui DPI

                  Commenta


                  • #39
                    Dunque, per lavorare in pianta ti consiglio il casco con cui mi sono trovato bene io:

                    Attrezzature per Tree Climbing e lavori in quota su fune. Il più completo e fornito negozio di attrezzature speciali per il lavoro in quota sugli alberi! http://www.treeclimbingonline.it/department/33/2009-Download-Catalogo-Prodotti.asp


                    è della Kask, ottima tenuta, sottogola max 30 kg tenuta come da normativa Euro, possibilità di cambiare cuffie e mettere visiere diverse.

                    Per il lavoro in bosco invece, io ti consiglio di andare su Stihl Advance o Integra... Tutti e due ottimi, integra hai anche già gli occhiali.



                    Saluti

                    Commenta


                    • #40
                      Ho avuto per qualche anno la Stihl 066, potentissima, tanto che la segatura sparata dalla spranga mi lacerava i pantaloni jeans.
                      Ultima modifica di deturpator; 08/12/2013, 06:53. Motivo: Tolto parte per inserire l'intervento in questa nuova discussione.

                      Commenta


                      • #41
                        DPI: pro, contro e compromessi

                        Originalmente inviato da xrpan
                        (omissis varie parti)
                        Ho avuto per qualche anno la Stihl 066, potentissima, tanto che la segatura sparata dalla spranga mi lacerava i pantaloni jeans. Abitualmente.
                        Scusa, sono io che fraintendo oppure hai tagliato tutta quella montagna di legna senza indossare vestiario antitaglio?

                        Commenta


                        • #42
                          Ti rispondo pubblicamente. Non ci riesco a lavorare con certi indumenti. Ho completi della Stihl, salopette e giacca antitaglio, i guanti mi fanno allergia, il casco idem e mi ha fatto venire anche la sinusite, le scarpe non si piegano, cammino come un robot. La salopette non si piega all'altezza delle ginocchia tant'è che queste la sera bollivano come e più del bullicame di Viterbo, dietro (zona polpacci ecc) c'è solo un elastico che d'inverno ti fa arrivare il freddo nelle ossa. Se indossi il casco senza sottocasco la tramontana e il vento di ponente ti gela il sudore su tutta la testa e fischia come nelle torri medievali. Se ti metti il sottocasco poi non lo puoi togliere per tutto il giorno.
                          Nei boschi che faccio la legna te la devi guadagnare. Prima pulisci il letto di caduta da rovi (ti raccomando gli stracciabraghe), dal corniolo, dal biancospino e dai perazzi, ben ben serrati tra loro da sparacina, vitabbie (grosse come liane) e pisello selvatico. Passi metà del tempo a tagliare questa roba e poi quando sei bello sudato ti riposi a fare qualche pianta. Inizi che non è l'alba e finisci che vedi le stelle. Tagliare legna da ardere è un lavoro di povera resa, è l'ultimo pane come si dice nel gergo locale. Provatemi il contrario. Quando a volte incontro qualcuno tutto ben vestito ed equipaggiato ne ho grande ammirazione. Vorrei anch'io ma non posso. Lavoro solo con grande attenzione e prendo tutti i rovi e le spine per devozione, da stoico, e mi dico così è la vita e non mi lamento.
                          Prima di questa stagione silvana (di crisi nera e di concorrenza spietata) mi occupavo più di logistica e di commercio con qualche periodo di taglio legna ma da metà ottobre ho dovuto riprendere la mts in mano.
                          Ecco il senso dell'uso di una leggera mts che ti abbatte anche le piante buone commercialmente, poi il taglio rasoterra lo puoi anche fare con seghe più grandi. Ultimamente uso anche catene rapid duro da 3/8, costano care ma fanno un gran lavoro.
                          E poi il mio doveva essere solo un consiglio per una mts che mi è sembrata più che buona. Un consiglio ai tanti che a volte per spendere poco prendono delle fregature cinesi.
                          Avrei potuto risponderti con un mes privato se tu mi avessi usato lo stesso riguardo.

                          Commenta


                          • #43
                            DPI: pro, contro e compromessi

                            Apro questa nuova discussione per dibattere sulle varie difficoltà che talvolta si hanno nell'indossare i DPI e le varie soluzioni che ognuno di noi adotta per evitare i fastidi dei DPI.
                            Ultima modifica di deturpator; 08/12/2013, 06:49. Motivo: Serviva per aprire la nuova discussione
                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                            Commenta


                            • #44
                              Escamotage per sopportare meglio i dpi non ce ne sono molti. In primis la taglia giusta, provare vari modelli perché cambia molto la vestibilita anche della stessa marca (io ad esempio prediligo il pantalone a gamba stretta e mi trovo bene con gli stilh dynamic), d'inverno quando si va sotto zero metto una calzamaglia sotto i pantaloni, d'estate si muore ma le cerniere dietro il ginocchio aiutano un pochino.
                              Il casco non da molto fastidio, l'unica accortezza che prendo é mettermi sotto una bandana che assorbe un po' di sudore, uso l'usqvarna perché ha l'unghia corta cosi non infastidisce nell'abbattimento. Guanti non li uso perché prima li voglio provare e dai rivenditori dove vado non li tengono in casa.
                              Scarponi: be che dire io senza uno scarpone rigido che mi sostiene la caviglia non riesco a lavorare, uniche accortezze non li allaccio troppo stretti altrimenti il piede patisce il freddo e la sera tolgo sempre le solette per far asciugare meglio l'interno dello scarpone dal sudore.

                              Ps bello il bullicame di Viterbo! Ho fatto la naja proprio li vicino...che bei ricordi!

                              Commenta


                              • #45
                                Purtroppo i DPI sono inutili .... finchè non servono.
                                Senza augurarlo mai a nessuno, ricordo che la motosega non offre una seconda possibilità.
                                L'udito danneggiato fa perdere l'equilibrio.
                                Gli occhi sono solo 2, e per il momento non li cambiano.
                                Senza una mano o una gamba, non si abbattono più gli alberi.

                                Di vestiti anti taglio ve ne sono di tante marche e modelli, come di scarponi, stivali, guanti ed elmetti.

                                Deturpator, si sa, narra la leggenda che decespugli in infradito, e così gli piacerebbe, ma io l'ho visto lavorare e cuffie, elmetto, visiera guanti e quanto altro serve lo indossa ..... sarà per i deturpini e per la deturmoglie?? o perchè ci tiene ai detur-arti?? o perchè gli piace stare scomodo (non credo)??

                                Anni fa abbiamo fatto qui da me una giornata di taglio con la motosega; spazi ampi, pavimentazione stabile e libera, nessun intralcio .... ma una piccola distrazione ha fatto si che uno dei partecipanti si sia colpito una coscia con una delle macchine in prova .... poca roba, giusto un segnetto sui pantaloni ... antitaglio però, non jeans, altrimenti altro che ambulanza.

                                Secondo me è solo una questione di VOGLIA, basta porsi una domanda ogni mattina: oggi vedo se riesco a guadagnare 5 € in più o se riesco a tornare a casa tutto intero??

                                Per quello che riguarda il sottobosco pieno di rovi e ramaglie, ho visto lavorare boscaioli del nord Europa che in bosco si portano anche il decespugliatore, e le parti sotto, quindi direzione di abbattimento e vie di fuga, le puliscono con quello, e poi lavorano nel pulito, comodi, con i vestiti non lesionati dai rovi.
                                Più lavoro e meno ferie

                                Commenta


                                • #46
                                  Bèh io 4 settimane fa tagliando un faggio dal diametro di 60cm alla base e alto circa 13/15 metri mi sono preso un bel rametto in testa....

                                  Fortunatamente indossavo i DPI.

                                  Dico fortunatamente perchè se non li avessi inossati forse non sarei qui a raccontarla.

                                  Il rametto aveva il diametro di 37cm(l'ho misurato) e si è rotto perchè incarnito in un abete in fianco a lui.
                                  Quando il ramo mi è arrivato addosso stavo estraendo la MTS dalla pianta e la barra si è conficcata sullo stinco sx, i pantaloni antitaglio di mamma sthil hanno funzionato.
                                  Ha funzionato anche il casco, che si è crepato sia nella zona anteriore sia in quella posteriore, ma ha evitato che a creparsi fosse la mia Testa.
                                  Morale della favola:
                                  -spalla con ematoma esteso ed escoriazioni varie
                                  -ematoma alla gamba sx

                                  un paio di gg ed ero quasi come prima. Se non avessi avuto il casco e i pantaloninon so se la raccontavo.

                                  A breve posto le foto del casco(l'ho attaccato in taverna x ricordo)

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da varg Visualizza messaggio
                                    E……………..provare vari modelli perché cambia molto la vestibilita anche della stessa marca (io ad esempio prediligo il pantalone a gamba stretta e mi trovo bene con gli stilh dynamic), ………………………………………………………...
                                    Il casco non da molto fastidio, l'unica accortezza che prendo é mettermi sotto una bandana che assorbe un po' di sudore, …………………………………………………...
                                    Scarponi: be che dire io senza uno scarpone rigido che mi sostiene la caviglia non riesco a lavorare, uniche accortezze non li allaccio troppo stretti altrimenti il piede patisce il freddo e la sera tolgo sempre le solette per far asciugare meglio l'interno dello scarpone dal sudore.
                                    Buon consiglio…. provare vari modelli in modo da aver un campo di scelta più vasto possibile……

                                    Io non metto la bandana ma appena mi fermo metto subito il berretto di lana…. e giacca supercalda in pile……

                                    Io gli scarponcini li lego stringendo i lacci con forza media….. anch'io la sera tolgo i sottopiedi per farli asciugare meglio….. comunque ne ho 2 paia e proprio per questo motivo li uso un giorno si ed uno no.

                                    Originalmente inviato da rado.steyr Visualizza messaggio
                                    ………...mi sono preso un bel rametto in testa....

                                    Fortunatamente indossavo i DPI.

                                    Dico fortunatamente perchè se non li avessi inossati forse non sarei qui a raccontarla.

                                    Il rametto aveva il diametro di 37cm(l'ho misurato) e si è rotto perchè incarnito in un abete in fianco a lui.
                                    Quando il ramo mi è arrivato addosso stavo estraendo la MTS dalla pianta e la barra si è conficcata sullo stinco sx, i pantaloni antitaglio di mamma sthil hanno funzionato.
                                    Ha funzionato anche il casco, che si è crepato sia nella zona anteriore sia in quella posteriore, ma ha evitato che a creparsi fosse la mia Testa.

                                    A breve posto le foto del casco(l'ho attaccato in taverna x ricordo)
                                    Rametto da 37cm…… caro il mio rametto…. mancava poco che lo chiamassi stuzzicadenti ma era più trave che stuzzicadenti

                                    Sicuro non siano stati 3,7cm…….. se erano 37 ti è andata veramente di lusso…… e poi contemporaneamente ti sei anche piantato la motosega sullo stinco….. era un brutto momento

                                    Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                    Di vestiti anti taglio ve ne sono di tante marche e modelli, come di scarponi, stivali, guanti ed elmetti.

                                    Deturpator, si sa, narra la leggenda che decespugli in infradito, e così gli piacerebbe, ma io l'ho visto lavorare e cuffie, elmetto, visiera guanti e quanto altro serve lo indossa ..... sarà per i deturpini e per la deturmoglie?? o perchè ci tiene ai detur-arti?? o perchè gli piace stare scomodo (non credo)??

                                    Anni fa abbiamo fatto qui da me una giornata di taglio con la motosega; spazi ampi, pavimentazione stabile e libera, nessun intralcio .... ma una piccola distrazione ha fatto si che uno dei partecipanti si sia colpito una coscia con una delle macchine in prova .... poca roba, giusto un segnetto sui pantaloni ... antitaglio però, non jeans, altrimenti altro che ambulanza.

                                    Secondo me è solo una questione di VOGLIA, basta porsi una domanda ogni mattina: oggi vedo se riesco a guadagnare 5 € in più o se riesco a tornare a casa tutto intero??

                                    Per quello che riguarda il sottobosco pieno di rovi e ramaglie, ho visto lavorare boscaioli del nord Europa che in bosco si portano anche il decespugliatore, e le parti sotto, quindi direzione di abbattimento e vie di fuga, le puliscono con quello, e poi lavorano nel pulito, comodi, con i vestiti non lesionati dai rovi.
                                    Si purtroppo servono….. e li uso pure ma talvolta sopratutto in estate con il caldo torrido secondo me diventa più pericoloso usarli che lavorar con roba leggera….. Nei momenti più caldi ti vengon delle vampate di calore mostruose che ti fanno perder lucidità…… Alla fine è un cane che si mangia la coda……..

                                    Naturalmente io li uso….. brontolando ma li uso…….

                                    Per quanto riguarda il discorso che a fine giornata ti rimangono più soldi…. penso non ci siano…. in quanto non è che diventi lento con i DPI, è solo che più fatica a lavorare, sudando di più e talvolta deambulando goffamente……

                                    Ecco per il discorso rovi e grovigli vari a terra, lo vedo come più probabile risparmio di tempo in modo che a fine giornata rimangano più soldi…. qui potrebbe esser in quanto in molti impiegano poco tempo alla pulizia del "cantiere"….. e qui, dico che posso mettermi, in questo gruppo di persone…..

                                    Comunque riassumendo, quest'estate 31 gradi all'ombra con antitaglio addosso arrivavo a sera che ero un relitto umano….. stesse temperature e pantaloni normali arrivavo a sera più fresco e molto meno affaticato…. mi sembrava di esser quasi in costume nonostante fossi vestito…...
                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                    Commenta


                                    • #48
                                      In Brasile vendono questi pantaloni, un giorno di questi li compro e li provo, sembrano abbastanza comodi....

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Sará che mi son già tagliato ma io senza pantaloni non ci lavoro più. La motosega non taglia, vi fa un BUCO e dentro quel buco vedete la un qualcosa che sembra MARMELLATA e il sangue esce a fiotti. Quando ti ricuciono rifilano i bordi della pelle STRAPPATA e chiuso il tutto si nota che manca della ciccia sotto il taglio. Tutto questo solo perché mi é andata di culo e non ho toccato nervi.Un'esperienza che non auguro a nessuno.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da rado.steyr Visualizza messaggio
                                          Bèh io 4 settimane fa tagliando un faggio dal diametro di 60cm alla base e alto circa 13/15 metri mi sono preso un bel rametto in testa....

                                          Fortunatamente indossavo i DPI.

                                          Dico fortunatamente perchè se non li avessi inossati forse non sarei qui a raccontarla.

                                          Il rametto aveva il diametro di 37cm(l'ho misurato) e si è rotto perchè incarnito in un abete in fianco a lui.
                                          Quando il ramo mi è arrivato addosso stavo estraendo la MTS dalla pianta e la barra si è conficcata sullo stinco sx, i pantaloni antitaglio di mamma sthil hanno funzionato.
                                          Ha funzionato anche il casco, che si è crepato sia nella zona anteriore sia in quella posteriore, ma ha evitato che a creparsi fosse la mia Testa.
                                          Morale della favola:
                                          -spalla con ematoma esteso ed escoriazioni varie
                                          -ematoma alla gamba sx




                                          un paio di gg ed ero quasi come prima. Se non avessi avuto il casco e i pantaloninon so se la raccontavo.

                                          A breve posto le foto del casco(l'ho attaccato in taverna x ricordo)
                                          Uffa rado, non potevi raccontarla fra un mese. Per colpa tua oggi ho rotto il secondo porcellino (almeno questo era piccolo) e ora c'è anche il casco. Gli scarponi andranno all'anno prossimo, ma i soldi per quelli senza protezione mts li ho sempre spesi volentieri e se troverò il modello che mi piace, stavolta saranno antitaglio.
                                          Unica pecca del caschetto è che le mie orecchie paraboliche per entrare nelle cuffie si devono accartocciare e danno fastidio. Ritornerò ai vecchi tappi.

                                          Bella questa :"un paio di giorni ed ero come prima"! E già la gente narra di rado steyr che usa la gru forestale solo per appendere il cartello di carico sporgente perchè i tronchi li carica a spallate e testate. Se avrò bisogno di una spalla robusta su cui piangere passo a trovarti
                                          37 cm, io taglio piante con quel diametro e mi sembrano già grosse.
                                          Tornando seri, penso anch'io che ti è andata bene. Si sente di incidenti causati da piccole cavolate ma con conseguenze ben più gravi.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da rado.steyr
                                            Erano proprio 37 e dopo che mi é arrivato sulla testa/spalla sono stato seduto 10 min. per riordinare le Idee...
                                            Diciamo che mi é andata di lusso...

                                            Comunque Xrpan, io non ho voluto fare moralismi, ho solo Espresso la mia esperienza e devo dire che come Hanno reso obbligatorio il casco per la moto io renderei obbligatorio il casco per il bosco e i calzoni antitaglio.

                                            É vero, io sono un pó estremo ma con l´abbigliamento giusto non si soffre piú come una volta.
                                            Hi, non mi sembrava di riferirmi a te.

                                            Eppoi ripeto ancora: non sono contrario a nessuna protezione valida contro gli incidenti di qualsiasi tipo e non solo che riguardino l'uso di mts. Protezioni attive e passive purché siano accettabili per l'utente, almeno. Il concetto che volevo esprimere è quello classico del medico e della salute.

                                            Finora, e mi do una grossissima grattata di p... gli incidenti me li hanno procurati i dpi o come c... li chiamate. Il casco mi ha fatto venire la sinusite se non di peggio, i guanti antitaglio, anche di marche
                                            diverse, mi hanno procurato un'allergia che per capirlo sono stato ricoverato a Villa Paola di Capranica per due settimane, più visite ambulatoriali che non ti dico. Mi è costato un botto di soldi e di pazienza. Io vi farei provare anche solo per due minuti cosa significa strapparsi la pelle di dosso. C'era il medico che dava la colpa alla Trombiculina, un'altro diceva dello stress e ancora un'altro mi consigliava caldamente di star lontano da tutte le piante che emettono terpene. Praticamente diventare un alieno. Certi c.... di prodotti come li testano?
                                            Ultima modifica di deturpator; 14/12/2013, 11:10. Motivo: sistemato post e tolto parti OT

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da xrpan Visualizza messaggio
                                              Hi, non mi sembrava di riferirmi a te.

                                              Eppoi ripeto ancora: non sono contrario a nessuna protezione valida contro gli incidenti di qualsiasi tipo e non solo che riguardino l'uso di mts. Protezioni attive e passive purché siano accettabili per l'utente, almeno. Il concetto che volevo esprimere è quello classico del medico e della salute.

                                              Finora, e mi do una grossissima grattata di p... gli incidenti me li hanno procurati i dpi o come c... li chiamate. Il casco mi ha fatto venire la sinusite se non di peggio, i guanti antitaglio, anche di marche
                                              diverse, mi hanno procurato un'allergia che per capirlo sono stato ricoverato a Villa Paola di Capranica per due settimane, più visite ambulatoriali che non ti dico. Mi è costato un botto di soldi e di pazienza. Io vi farei provare anche solo per due minuti cosa significa strapparsi la pelle di dosso. C'era il medico che dava la colpa alla Trombiculina, un'altro diceva dello stress e ancora un'altro mi consigliava caldamente di star lontano da tutte le piante che emettono terpene. Praticamente diventare un alieno. Certi c.... di prodotti come li testano?
                                              Come già scritto in precedenza, vi sono diversi modelli di prodotti.

                                              Giusto per chiarire, almeno per quanto deduco da ciò che scrivi:

                                              - Per il casco: hai deciso che è il responsabile di una sinusite, ma hai provato con il sottocasco? hai provato ad aprire i fori superiori per l'areazione? hai provato ad utilizzare il paracollo in dotazione a molti elmetti??

                                              -Per i guanti: sfortuna vuole che tu ti sia dimostrato allergico a non ho ancora capito cosa, dato che non si può essere allegico hai guanti, al massimo ad un componente o un preciso materiale. Ma hanno comunque inventato dei sottoguanti che utilizzano anche quelli che vanno in moto e quelli che sciano, sottili e di basso costo.

                                              A me sembra, senza offesa e basandomi solo su quanto letto, che tutto ciò che non è fatto come dici tu e non ti sta più che comodo, ciò che ti garantisce una protezione ma è scomodo da utilizzare, sia a tuo giudizio una cosa inutile o inutilizzabile.

                                              Hai provato altri modelli di DPI?
                                              Hai provato soluzioni per migliorare la vestibilità dei dpi?

                                              Questo, ripeto, basandomi solo su quello che hai scritto.
                                              Ultima modifica di deturpator; 14/12/2013, 11:09. Motivo: Sistemato post togliendo parti OT
                                              Più lavoro e meno ferie

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                                Come già scritto in precedenza, vi sono diversi modelli di prodotti.

                                                Giusto per chiarire, almeno per quanto deduco da ciò che scrivi:

                                                - Per il casco: hai deciso che è il responsabile di una sinusite, ma hai provato con il sottocasco? hai provato ad aprire i fori superiori per l'areazione? hai provato ad utilizzare il paracollo in dotazione a molti elmetti??……………………….
                                                Allora non per spezzar una lancia a favore ma per il casco anch'io ho gli stessi problemi…… buchi, non buchi, paracollo……. figurati che quando lavoro con -8 -10 chi mi guarda da lontano vede una colonna di fumo elevarsi dal mio corpo

                                                Purtroppo la dissipazione di energia termica originatasi dal lavoro prodotto da tutti i muscoli del mio corpo è mostruosamente elevata paragonabile direi alle vecchie locomotive a vapore….. mi ci rispecchio bene….. lente nel partire, non veloci, ma costanti al massimo una volta avviate come costanti sono le sbuffate di vapore….

                                                La testa è tipo un camino per il corpo e le orecchie sono i buchi laterali del camino….. a me solo metter i tappi nelle orecchie comincia a farmi sudare….. e tutta quella brezza che tira a certe ore del giorno o in certe giornate sempre costante, mi gela il sudore gelando di conseguenza anche la mia "calotta"…...
                                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Non ho più seguito la discussione, ma solo per dire la mia su questa storia del casco: io mi trovo bene con il Protos della Pfanner.. Prima con il classico casco Stihl mi sudava la crapa, ora non più.

                                                  C'è anche da dire però che io lavoro anche in inverno sotto zero con giacca da lavoro (cotone) e sotto una maglietta (alla peggio termica). Difficile sudare, appena ti fermi hai freddo...

                                                  Ciao!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Io con solo maglietta tecnica manica lunga sopra e maglietta di lana manica corta sotto…. ma sudo ugualmente……. probabilmente ho qualcosa che non va…….

                                                    Per il casco, l'avevo visto e mi intriga….. unica cosa il costo che m'ha bloccato…. per te magari va bene e per me magari no…. è molto soggettivo come tutte le cose….. a sto punto dovrei provarlo qualche giorno e poi decidere ma il rivenditore non penso sia disposto a farmelo provare……
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da Green Zone
                                                      Basta chiedere Franco.....

                                                      Se non ti fa schifo che l'ho usato io.

                                                      Se posso dare un consiglio: togli la lana e usa il tecnico a contatto con la pelle, da prurito ma lavora meglio.
                                                      No non ti preoccupare io non sono schizzinoso…… il problema sarà poi se tu lo ritiri ancora…..

                                                      Ho provato a mettere solo il tecnico ma funziona solo d'estate, d'inverno non riesce ad asciugare e poi l'aria completa l'opera…. con la lana sotto ho trovato la combinazione che anche se leggermente bagnato riesco a non soffrire la brezza……..

                                                      Originalmente inviato da s_riki
                                                      Sto protos mi stuzzica..
                                                      Io fino adesso traforavo il casco per uso estivo con punte del trapano.
                                                      Se riesco a provarlo ti saprò dire…. giusta la soluzione "gruviera"

                                                      Io uso il casco che solitamente si usa in pianta….. alveo vent….. non ha dei buchi ma dei pezzi di calotta completamente mancanti
                                                      Ultima modifica di deturpator; 12/12/2013, 20:42. Motivo: aggiunta
                                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da s_riki
                                                        Sto protos mi stuzzica..
                                                        Io fino adesso traforavo il casco per uso estivo con punte del trapano.
                                                        Domanda da profano... ma così non modifichi/ pregiudichi la capacità del casco di assorbire eventuali colpi? Dubito che il casco dell'amico rado.steyr avrebbe resistito al colpo ricevuto...

                                                        CIAO

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                                          Come già scritto in precedenza, vi sono diversi modelli di prodotti.

                                                          Giusto per chiarire, almeno per quanto deduco da ciò che scrivi:

                                                          - Per il casco: hai deciso che è il responsabile di una sinusite, ma hai provato con il sottocasco? hai provato ad aprire i fori superiori per l'areazione? hai provato ad utilizzare il paracollo in dotazione a molti elmetti??

                                                          -Per i guanti: sfortuna vuole che tu ti sia dimostrato allergico a non ho ancora capito cosa, dato che non si può essere allegico hai guanti, al massimo ad un componente o un preciso materiale. Ma hanno comunque inventato dei sottoguanti che utilizzano anche quelli che vanno in moto e quelli che sciano, sottili e di basso costo.

                                                          …………………………..

                                                          A me sembra, senza offesa e basandomi solo su quanto letto, che tutto ciò che non è fatto come dici tu e non ti sta più che comodo, ciò che ti garantisce una protezione ma è scomodo da utilizzare, sia a tuo giudizio una cosa inutile o inutilizzabile.

                                                          Hai provato altri modelli di DPI??
                                                          Hai provato soluzioni per migliorare la vestibilità dei dpi??
                                                          ………………..
                                                          Io sono motociclista dall'età di 16 anni, quando si prendeva la patente A, ho usato caschi di ogni marca e tipo, idem guanti, idem stivali, idem pantaloni tecnici compresi indumenti in pelle.

                                                          Allergie zero e sinusite mai avuta fino all'uso del casco antinfortuni che maledetto il giorno che lo acquistai a Bastia Umbra in occasione di una fiera. Ma di quali buchi sul casco stiamo parlando. Nel mese di gennaio, la mattina alle otto, già sono una nuvola di vapore che si muove. I buchi sarebbero dei soffioni boraciferi... al massimo...

                                                          Del sottocasco ne ho già parlato.

                                                          Te l'ho già detto, i completi antitaglio, comprese scarpe, che ho acquistato e non ho potuto adoperare, causa allergie e difficoltà nei movimenti sono di marche blasonate e conosciute tuttora in auge. Dico allergie perchè da quando ho smesso certi prodotti sto come e quando stavo da dio.

                                                          Seconda cosa: la pelle irritata, sensibilizzata, reattiva. Hai mai sentito parlare di questo?
                                                          E' uno stadio dell'allergia, qualsiasi cosa, compreso il proprio sudore, tocca la pelle produce ancora di più tutti i sintomi scellerati delle allergie. Ecco perché diventa difficile individuare propriamente l'agente scatenante. Qualsiasi prodotto, come le creme ipoallergeniche ad es. ti producono danno alla pelle. L'acqua per lavarsi. Esci dalla doccia e ti asciughi frizionando il corpo con l'asciugamano e diventi un coppolo cianotico di prurito irresistibile. Per caso ti strofini il bordo dell'occhio e non ne esci più. Lacrimazione, rossore, prurito e via. Senti la pelle che tira, ti da prurito e vorresti strapparla via come uno straccio vecchio.
                                                          Dove poggia il collo della camicia escoriazioni, dove stringe la cinghia dei pantaloni, il polsino della camicia, idem. E ogni giorno quello che stai usando per proteggerti invece ti avvelena di più.
                                                          Ma guardacaso da quando non uso più certi guanti, caschi, pantaloni, sottotute,giubbe o casacche e sto da D-i-o.

                                                          Ultima cosa: è vero sono contrario a molto di quello che è convenzionale e conformista e male mi adatto a subire decisioni prese da altri. Il mio punto di vista ideale è la libertà di fare ciò che si vuole rispettando la sfera altrui. Ovvero la mia libertà finisce dove inizia la tua .
                                                          Ecco, certe scelte dettate da norme che sarebbe il caso di mettere in capo a chi governa, non mi stanno bene sopratutto quando è la mia salute che ne risente. Sarò una pecora nera, una voce fuori dal coro, mettila come vuoi non mi importa granchè ma sarei contento che facessero leggi e mettessero sul mercato roba per esseri umani.
                                                          Ultima modifica di deturpator; 14/12/2013, 11:04.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ok, chiarito tutto su questa vicenda….. di rogne mi sembra che ne hai già abbastanza senza addizionarle d'altro

                                                            Tu fai parte di quel 0, qualcosa % di persone che potrebbero essere esenti dall'uso di DPI….. che comunque è anche consentito….. basta motivare sui vari moduli da compilare per il cantiere il perché tu non li indossi. Unico neo poi sicuramente se succede un'incidente o l'infortunio, l'INPS, credo non ti paghi niente….. e tu dirai…. tanto da quel poco che mi danno al niente cambia poco….. e giustamente fai le tue scelte….. io per esempio ho un'assicurazione personale che in ogni caso mi paga più dell'iNPS anche se mi costa 1000 all'anno…. però in qualche caso mi è servita…. non per gli infortuni ma per convalescenze varie.

                                                            Ah, se sei un dipendente le cose forse cambiano perché per l'infortunio ti pagano mi sembra la stessa cifra che prendi lavorando…. o forse appena meno, dunque anche li bisogna valutare, ma per tutti questi particolari possiamo al limite aprire una discussione apposita in quanto bisogna informarsi bene prima di sparar favolate.


                                                            Rispetto il tuo punto di vista. Resta il fatto che molti non li indossano per dimenticanza, perché da fastidio e mille altre scuse campate in aria… dunque visto che siamo su un forum pubblico purtroppo non possiamo fare a meno di consigliare vivamente a tutti l'uso dei DPI.

                                                            Giustamente poi la decisione finale spetta al lavoratore che però non potrà mai dire che su quel forum gli han detto che posso fare a meno di indossarli, con qualche conseguenza sicura per gli amministratori.

                                                            Bene, una cosa l'ho capita: siamo soci in sinusite!!!! ma io l'avevo già andando con la moto…. ma questa è altra storia.
                                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da xrpan Visualizza messaggio
                                                              Io sono motociclista dall'età di 16 anni, quando si prendeva la patente A, ho usato caschi di ogni marca e tipo, idem guanti, idem stivali, idem pantaloni tecnici compresi indumenti in pelle. ……………………………. Allergie zero e sinusite mai avuta fino all'uso del casco antinfortuni che maledetto il giorno che lo acquistai ………………………………………………………….... Nel mese di gennaio, la mattina alle otto, già sono una nuvola di vapore che si muove. I buchi sarebbero dei soffioni boraciferi... al massimo... Del sottocasco ne ho già parlato. Te l'ho già detto, i completi antitaglio, comprese scarpe, che ho acquistato e non ho potuto adoperare, causa allergie e difficoltà nei movimenti sono di marche blasonate e conosciute tuttora in auge. Dico allergie perchè da quando ho smesso certi prodotti sto come e quando stavo da dio.
                                                              Quindi nel momento stesso in cui ti infili i sottovestiti per le moto, tipo sottocasco, sottoguanti, sottomaglia e sottopantaloni, sei a posto per tutto il periodo da ottobre a marzo.

                                                              Originalmente inviato da xrpan Visualizza messaggio
                                                              Seconda cosa: la pelle irritata, sensibilizzata, reattiva. Hai mai sentito parlare di questo?
                                                              E' uno stadio dell'allergia, qualsiasi cosa, compreso il proprio sudore, tocca la pelle produce ancora di più tutti i sintomi scellerati delle allergie. Ecco perché diventa difficile individuare propriamente l'agente scatenante. Qualsiasi prodotto, come le creme ipoallergeniche ad es. ti producono danno alla pelle. L'acqua per lavarsi. Esci dalla doccia e ti asciughi frizionando il corpo con l'asciugamano e diventi un coppolo cianotico di prurito irresistibile. Per caso ti strofini il bordo dell'occhio e non ne esci più. Lacrimazione, rossore, prurito e via. Senti la pelle che tira, ti da prurito e vorresti strapparla via come uno straccio vecchio.
                                                              Dove poggia il collo della camicia escoriazioni, dove stringe la cinghia dei pantaloni, il polsino della camicia, idem. E ogni giorno quello che stai usando per proteggerti invece ti avvelena di più.
                                                              Ma da quando non uso più certi guanti, caschi, pantaloni, sottotute,giubbe o casacche e c...te varie sto da D-i-o……………..
                                                              Perchè gli indumenti protettivi da moto vanno bene ma quelli da bosco no. Mi piacerebbe sapere quale incredibile differenza esiste, dato che alcuni pantaloni anti taglio sono decisamente più comodi di una tuta da moto.

                                                              Originalmente inviato da xrpan Visualizza messaggio
                                                              Ultima cosa: è vero sono contrario a molto di quello che è convenzionale e conformista e male mi adatto a subire decisioni prese da altri. Il mio punto di vista ideale è la libertà di fare ciò che si vuole rispettando la sfera altrui. Ovvero la mia libertà finisce dove inizia la tua . ………………….Ecco, certe scelte dettate da norme che sarebbe il caso di mettere in capo a chi governa, non mi stanno bene sopratutto quando è la mia salute che ne risente. Sarò una pecora nera, una voce fuori dal coro, mettila come vuoi non mi importa granchè ma sarei contento che facessero leggi e mettessero sul mercato roba per esseri umani.
                                                              L'utilizzo dei DPI (se vogliamo pensati nella maggior parte dei casi da individui inutili) è un obbligo per te non perchè tu non ti possa fare male, ma perchè tu non possa pesare sulla società e sulle tasche degli altri.
                                                              Quindi se ti fai male crei problemi alle libertà degli altri.

                                                              Fine OT
                                                              Ultima modifica di deturpator; 14/12/2013, 10:58. Motivo: Sistemato post
                                                              Più lavoro e meno ferie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X